Quiz Summary
0 of 16 Domande completed
Domande:
Informazione
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Risultati
Risultati
0 of 16 Domande answered correctly
Il tuo tempo:
Tempo scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punto(i), (0)
Punti guadagnati: 0 di 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categorie
- Non categorizzato 0%
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- Current
- Recensione
- Risposto
- Corretto
- Sbagliato
-
Domanda 1 of 16
1. Domanda
Quale prassi didattica, tra quelle indicate, risulta più idonea a favorire l’inclusione scolastica e sociale?
CorrettoSbagliato -
Domanda 2 of 16
2. Domanda
Come viene definita la “competenza” nelle Raccomandazioni del Parlamento e del Consiglio europei sulla costituzione del Quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente?
CorrettoSbagliato -
Domanda 3 of 16
3. Domanda
Un alunno con un disturbo specifico dell’apprendimento rientra:
CorrettoSbagliato -
Domanda 4 of 16
4. Domanda
Maturare competenze:
CorrettoSbagliato -
Domanda 5 of 16
5. Domanda
L’elaborazione delle “norme generali sull’istruzione” è di competenza:
CorrettoSbagliato -
Domanda 6 of 16
6. Domanda
La “ricerca-azione” spesso nasce da un problema concreto che si presenta in un contesto educativo. Essa prevede
CorrettoSbagliato -
Domanda 7 of 16
7. Domanda
Che cosa si intende per compito autentico?
CorrettoSbagliato -
Domanda 8 of 16
8. Domanda
Con la Legge n. 18 del 3 marzo 2009, il Parlamento italiano ha ratificato
CorrettoSbagliato -
Domanda 9 of 16
9. Domanda
NON rientra fra le forme di flessibilità didattica previstedall’art.4 del D.P.R. n. 275/99:
CorrettoSbagliato -
Domanda 10 of 16
10. Domanda
Chi adotta il modello per la certificazione delle competenze, a normadell’art.10delD.P.R.n. 275/1999?
CorrettoSbagliato -
Domanda 11 of 16
11. Domanda
I docenti di sostegno partecipano alla valutazione di quali allievi della classe?
CorrettoSbagliato -
Domanda 12 of 16
12. Domanda
La motivazione estrinseca è
CorrettoSbagliato -
Domanda 13 of 16
13. Domanda
l “locus of control” è un concetto usato nell’ambito della motivazione per indicare
CorrettoSbagliato -
Domanda 14 of 16
14. Domanda
In una prospettiva antropocentrica, la scuola:
CorrettoSbagliato -
Domanda 15 of 16
15. Domanda
Come viene definita la “competenza” nelle Raccomandazioni del Parlamento e del Consiglio europei sulla costituzione del Quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente?
CorrettoSbagliato -
Domanda 16 of 16
16. Domanda
Quale prassi didattica, tra quelle indicate, risulta più idonea a favorire l’inclusione scolastica e sociale?
CorrettoSbagliato