COME VERRA’ STRUTTURATO IL CORSO
– Esso si articola in lezioni frontali della durata di 2 ore per ogni incontro
– Il corso avrà la frequenza di n. 1 volte settimanali.
– numero di incontri 15
– dalle ore 18.00 alle ore 20,00.
– incontri su piattaforma MEET.
– Materiale didattico e corso riepilogativo registrato in piattaforma
– giorni di incontro: ogni Lunedì – Start corso 29/05/2023
PROGRAMMA DEL CORSO
Le Avvertenze Generali integrano i programmi di concorso per le singole classi (o gli specifici ambiti
disciplinari) e costituiscono a tutti gli effetti parte del programma d’esame.
Ambito normativo:
le 4 stagioni dei Bes: separazione, inserimento, integrazione, inclusione;–
Dall’inserimento all’integrazione
Il ruolo istituzionale e sociale dell’insegnante di sostegno
Ambito psicopedagogico: psicologia dello sviluppo e dell’apprendimento
Elementi di psicologia dello sviluppo
Processi cognitivi, apprendimento e metacognizione
Creatività e pensiero divergente
Intelligenza emotiva, empatia, emozioni e sentimenti
Lo sviluppo della personalità umana
Il concetto di identità
L’adolescenza
Le teorie dell’attaccamento
La motivazione
I disturbi psichici
Ambito psicopedagogico: individuo e società
Lo sviluppo sociale–
Le teorie del linguaggio e della comunicazione
Le teorie del gioco
La prosocialità e l’aggressività in età scolare
Ambito della conoscenza delle disabilità e degli altri Bisogni Educativi Speciali
Lo svantaggio
Classificazioni internazionali e principali manuali diagnostici
I disturbi dell’apprendimento
I disturbi del linguaggio
I deficit visivo e uditivo
Il disturbo dell’attenzione e l’iperattività
Le sindromi genetiche e la disabilità intellettuali
L’autismo e disturbi dello spettro autistico
Ambito pedagogico-didattico
I mediatori didattici–
I Bisogni Educativi Speciali e la didattica dell’inclusione
Ambito organizzativo e della governance
L’autonomia scolastica
La scuola del primo ciclo
Il secondo ciclo dell’istruzione
Gli organi scolastici
COSTO DEL CORSO
Il costo del corso è di € 350,00. – per gli iscritti al sindacato UNAMS (federazione GILDA-UNAMS) è di € 300,00.
Il pagamento dovrà essere corrisposto contestualmente all’iscrizione. Successivamente all’adesione sarà possibile effettuare il pagamento presso la sede del Centro Studi Ulisse o tramite bonifico bancario attraverso il seguente IBAN: IT70R0514276490CC1356032470 – Studios Form Srls – causale: corso TFA Sostegno VIII ciclo, nome, cognome (Rata n….).
E’ possibile pagare il corso in due comode rate da € 175,00 cadauna (nel caso di iscritti UNAMS € 150,00). La prima all’atto dell’iscrizione la seconda dopo 30 gg dall’iscrizione.